Uno dei principali problemi che riguardano oggi il commercio caseario è l’adulterazione, ovvero la modificazione naturale del latte e dei suoi derivati effettuata sottraendo o aggiungendo materia di qualità inferiore come per esempio l’acqua. Questo fenomeno sempre più evidente ha visto una richiesta via più crescente in grado di soddisfare meglio, con tempistiche brevi e risolutive, un argomento ampiamente discusso e noto.
Il controllo accurato dell’adulterazione di latte e dei suoi derivati è uno dei servizi maggiori dell’azienda G&B Instruments S.a.S e risponde alle esigenze attuali di verifica dei prodotti per la prevenzione di eventuali e possibili frodi.
La verifica dell’adulterazione, finora sottovalutata come servizio a causa della mancanza di un sistema rapido e economico, è stata intensificata in relazione a recenti cronache. Queste hanno certamente contribuito ad aumentare l’interesse per l’analisi di quei prodotti quotidiani e di largo uso che spesso vengono acquistati da fornitori esteri o nazionali senza che vi sia un controllo soddisfacente.
E’ in questo campo che si fa largo la G&B Instruments S.a.s. che vuole rispondere alla richiesta odierna di analisi più specifiche introducendo strumenti di produzione propria come Cryobasic 1 (monouso) o 20 (con carosello fino a venti campioni). A seconda della quantità di campioni da dover analizzare, il crioscopio è in grado di rilevare in tempi rapidi qualsiasi alterazione dei latte e di tutti i derivati del latte tramite l’analisi crioscopica e la conseguente rivelazione di un eventuale annacquamento.
Con Cryobasic viene effettuato il controllo automatico della variazione crioscopica del latte nel pieno rispetto delle normative vigenti ed è in grado di soddisfare le esigenze particolari di piccoli, medi e grandi utenti.
Un altro valido aiuto è fornito dall’apparecchiatura Cryostyle, automatica, capace di gestire fino a 40 campioni e in grado di trovare la variazione crioscopica del latte secondo le normative internazionali. Grazie alla presenza di un display viene mostrata in tempo reale la temperatura rilevata da ogni campione.
Altre strumentazioni caratteristiche e importanti sono rappresentate da Astor Multi. Questa è costituita da una centrifuga in grado di analizzare più prodotti caseari e alimentari attraverso alcuni test ad hoc per analizzare la sedimentazione; c’è, inoltre, un regolatore digitale che consente all’utente di scegliere la temperatura desiderata all’interno e regolare la velocità della centrifuga. E’ possibile la configurazione secondo le esigenze specifiche e personalizzate offrendo l’eventualità di utilizzare quattro metodi preimpostati come Gerber o Babcock.
Lascia un commento